Elenco debiti scaduti
Art. 7 del D.L. 35/2013 – “Ricognizione dei debiti contratti dalle pubbliche amministrazioni”
Le amministrazioni pubbliche, ai fini della certificazione delle somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali, devono essere registrate sulla piattaforma elettronica per la gestione telematica del rilascio delle certificazioni, predisposta dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della ragioneria generale dello Stato.
La norma prevede che la certificazione dei crediti e le comunicazioni periodiche dei debiti certi, liquidi ed esigibili, vadano effettuate esclusivamente mediante tale piattaforma elettronica.
Art. 7bis del D.L. 35/2013 “Trasparenza nella gestione dei debiti contratti dalle pubbliche amministrazioni” introdotto dall’art. 27 del D.L. 24 Aprile 2014 n. 66, convertito con modificazioni dalla Legge 23 Giugno 2014, n. 89
L’utilizzo delle nuove funzionalità della piattaforma per la certificazione dei crediti sono disponibili dal 1° luglio 2014, queste permettono:
a) ai creditori di verificare on line lo stato dei propri crediti verso ciascun debitore;
b) alle pubbliche amministrazioni di controllare in tempo reale lo stato dei propri debiti distinti per scadenza e per creditore;
c) ai competenti organi governativi di conoscere in tempo reale l’ammontare complessivo dei debiti delle Pubbliche amministrazioni e la loro evoluzione.
Il sistema PCC acquisirà automaticamente dal sistema di interscambio, le informazioni relative alle fatture emesse in formato elettronico.
La comunicazione dei debiti scaduti
Il comma 4 dell’art. 7bis prevede che le pubbliche amministrazioni, entro il giorno 15 di ciascun mese, comunichino le fatture per le quali sia stato superato il termine di scadenza senza che ne sia stato disposto il pagamento (fase di comunicazione dei debiti scaduti).
Al riguardo, si evidenzia che la piattaforma per la certificazione dei crediti provvede a segnalare automaticamente le fatture in scadenza, rilevando il termine previsto per il pagamento dai dati presenti nelle fatture stesse o, in mancanza, calcolandolo in base ai tempi previsti dal decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, di attuazione della direttiva 2000/35/CE, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.
La comunicazione degli eventuali debiti scaduti è pertanto assolta per il tramite della piattaforma per la certificazione dei crediti rispettando i processi di cui ai commi 1 e 2 del citato art. 7bis.